Browsing Tag

Chiara Carletti

Formazione

Corso di formazione “Rispetto e parità di genere: una prospettiva antropologica”

By on 20/06/2018

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI
LABORATORIO BAMBINI

“Il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei principi di pari opportunità, promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità tra i…

Pillole di antropologia

Come l’ironia contribuisce allo sviluppo delle Life Skills?

By on 12/01/2018

Cos’è l’ironia?

Già da Socrate l’ironia era considerata un elemento chiave per lo sviluppo formativo, inteso come un processo dialettico che prende vita attraverso l’arte maieutica, mediante la quale l’educatore,…

Pillole di antropologia

Modernità liquida – Z. Bauman

By on 26/12/2017

Cosa caratterizza la nostra società?
A distanza di quasi due decenni dall’uscita di “Liquid Modernity”, il famoso testo di Zygmunt Bauman, potremmo affermare che la sua straordinaria intuizione è ancora…

Pillole di antropologia

Perché fare antropologia a scuola?

By on 15/11/2016

Cos’è l’antropologia?
L’antropologia nasce in Europa nell’Ottocento e si caratterizza come studio dei popoli primitivi, cosiddetti “selvaggi”. Questo interesse verso l’Altro inizia però a delinearsi già verso la fine del…

Pillole di antropologia

Cos’è la cultura?

By on 14/11/2016

L’antropologo vittoriano Edward Burnett Tylor nel 1871 nel suo celebre libro “Primitive Culture” scrisse:

«La cultura, o civiltà, intesa nel suo ampio senso etnografico, è quell’insieme complesso che include la conoscenza,…