CORSI PER AZIENDE
Leadership 4.0: Emozioni, Ironia e Soft Skills per guidare il cambiamento
Obiettivi Formativi
- Sviluppare competenze di leadership emotiva per migliorare la gestione delle relazioni e promuovere un ambiente di lavoro collaborativo.
- Esplorare i diversi tipi di leadership (trasformazionale, situazionale, distribuita, ecc.) per aiutare i partecipanti a identificare il proprio stile e a rafforzare il loro impatto.
- Integrare l’ironia come strumento di leadership, per favorire il pensiero critico, la creatività e la resilienza nei contesti organizzativi.
- Potenziare le life e soft skills, come empatia, comunicazione efficace, problem solving e gestione del tempo, per affrontare le sfide lavorative con maggiore consapevolezza e flessibilità.
- Ispirare i partecipanti a diventare agenti di cambiamento, promuovendo un approccio umano e sostenibile alla leadership.
Durata del Corso
3 giornate full-immersion (8 ore ciascuna) o 6 sessioni da 4 ore.
Possibilità di adattamento a una formula intensiva (2 giorni) o distribuita su più settimane.
Struttura del Corso
Giorno 1: Leadership Emotiva e Tipologie di Leadership
Giorno 2: L’Ironia nella Leadership
Giorno 3: Life e Soft Skills per il Leader del Futuro
* Il programma dettagliato verrà inviato privatamente, al momento del contatto.
Metodologia
- Esperienziale e interattiva: utilizzo di simulazioni, role-playing, attività di gruppo, casi aziendali reali.
- Riflessiva: spazi dedicati all’autoriflessione e al feedback reciproco.
- Innovativa: integrazione di strumenti multimediali, video e tecniche di gamification per mantenere alta l’attenzione e stimolare la creatività.
- Personalizzata: possibilità di adattare i contenuti alle esigenze specifiche delle aziende partecipanti.
Materiali e Strumenti
- Slide del corso: teoria e spunti pratici.
- Toolkit digitale: esercizi interattivi e risorse aggiuntive.
- Accesso a eventuale piattaforma online per il follow-up post-corso e la condivisione di best practices.
Follow-up
- Webinar di follow-up (2 mesi dopo il corso): condivisione delle esperienze, monitoraggio dei progressi e risposte alle domande.
- Comunità di pratica: creazione di un gruppo online per i partecipanti, dove condividere idee e buone pratiche.
Costo: A seconda delle richieste dell’azienda, verrà inviato un preventivo su misura.
Formatrice: Chiara Carletti
Per richiedere il preventivo personalizzato, inviare una mail a: info@chiaracarletti.it