Browsing Category

Pillole di antropologia

Pillole di antropologia

Il chicanismo, tra memoria e pratica sociale

on
16/06/2020

“Yo no creo que el movimiento chicano se terminó, la gente que partecipó al movimiento es la misma de hoy pero ahora estamos haciendo otras cosas, no estamos en…

Pillole di antropologia Pillole di pedagogia

Modernità liquida – Z. Bauman

on
26/12/2017

Cosa caratterizza la nostra società?
A distanza di quasi due decenni dall’uscita di “Liquid Modernity”, il famoso testo di Zygmunt Bauman, potremmo affermare che la sua straordinaria intuizione è ancora…

Pillole di antropologia

Perché fare antropologia a scuola?

on
15/11/2016

Cos’è l’antropologia?
L’antropologia nasce in Europa nell’Ottocento e si caratterizza come studio dei popoli primitivi, cosiddetti “selvaggi”. Questo interesse verso l’Altro inizia però a delinearsi già verso la fine del…

Pillole di antropologia

Cos’è la cultura?

on
14/11/2016

L’antropologo vittoriano Edward Burnett Tylor nel 1871 nel suo celebre libro “Primitive Culture” scrisse:

«La cultura, o civiltà, intesa nel suo ampio senso etnografico, è quell’insieme complesso che include la conoscenza,…

Pillole di antropologia

Nascita e storia di un movimento: il chicanismo

on
17/07/2016

 
Ricostruzione storico-geografica del rapporto tra Messico e Stati Uniti
Per capire tutte le dinamiche che hanno interessato la costruzione culturale chicana occorre procedere con una ricostruzione storico-geografica di tutti quegli…