Browsing Category

Pillole di pedagogia

Pillole di pedagogia

Visiting Università Pablo De Olavide – Siviglia

on
26/05/2025

Ringrazio l’Università Pablo De Olavide di Siviglia per la meravigliosa accoglienza durante il mio visiting research dall’11 al 27 di maggio 2025: https://www.upo.es/investiga/indis/detalle-noticia/Visita-de-la-Profesora-Dra.-Chiara-Carletti-Universidad-de-Siena-00001/

 

Pillole di pedagogia

Il ruolo dell’ironia nella formazione dell’adolescente. Una categoria pedagogica per abitare la complessità

on
09/03/2025

Sinossi
Viviamo in un tempo storico che reclama sempre più un cambio di paradigma interpretativo, necessario per pensare e abitare la complessità che caratterizza la società contemporanea. Questo è tanto…

Pillole di pedagogia

Tools Kit – Life Skills

on
13/02/2024

Chi diventeremo in futuro, dipenderà anche da tutti quegli strumenti (Tools Kit) che abbiamo fatto nostri e inseriti nella nostra personale cassetta degli attrezzi. Questi strumenti non sono altro…

Pillole di pedagogia

IHES – Inclusive Higher Education Systems for students with intellectual disabilities

on
30/09/2022

 
Erasmus+ Programme, EU, Project N°: 2021-1-ES01-KA220-HED-000032084 – KA2- Strategic Associations (Higher Education) e co-finanziato dall’Unione Europea
 

 

DESCRIZIONE:

Nonostante il sostanziale aumento dell’accesso delle persone con diversità funzionale all’istruzione superiore, e il…

Pillole di antropologia

Il chicanismo, tra memoria e pratica sociale

on
16/06/2020

“Yo no creo que el movimiento chicano se terminó, la gente que partecipó al movimiento es la misma de hoy pero ahora estamos haciendo otras cosas, no estamos en…

Pillole di pedagogia

Insegnare e apprendere con l’Ironia. L’importanza di un pensiero complesso nella società del XXI secolo

on
17/10/2019

All’interno di uno scenario mondiale complesso e mutevole, l’educazione reca in sé l’energia necessaria a determinare una rigenerazione sia sociale che umana, fondata sulla flessibilità, sulla capacità di far…

Pillole di pedagogia

Ken Robinson: come cambiare i paradigmi dell’istruzione?

on
28/06/2018

 
Ken Robinson sul nostro sistema scolastico
Secondo Ken Robinson, uno dei massimi esperti al mondo in tema di educazione, il nostro sistema scolastico è ormai incapace di rispondere ai bisogni…

Pillole di pedagogia

Come l’ironia contribuisce allo sviluppo delle Life Skills?

on
12/01/2018

Cos’è l’ironia?
Già da Socrate l’ironia era considerata un elemento chiave per lo sviluppo formativo, inteso come un processo dialettico che prende vita attraverso l’arte maieutica, mediante la quale l’educatore,…

Pillole di antropologia Pillole di pedagogia

Modernità liquida – Z. Bauman

on
26/12/2017

Cosa caratterizza la nostra società?
A distanza di quasi due decenni dall’uscita di “Liquid Modernity”, il famoso testo di Zygmunt Bauman, potremmo affermare che la sua straordinaria intuizione è ancora…

Pillole di pedagogia

Perché è importante insegnare con ironia?

on
10/11/2017

In una società “liquida” – come direbbe il sociologo Z. Bauman –  caratterizzata dal pluralismo, in una continua tensione verso l’altro, occorre una “forma mentis” adatta ad affrontare tutta…